La rivoluzione di istruzione
e risorse
umaneImmagine bussola

Immagine bussolaImmagine idea

Cos'è WorkForIt?

Workforit è una piattaforma che offre opportunità di lavoro a studenti attraverso progetti a breve termine per le aziende. L'obiettivo è di risolvere i problemi di mancanza di opportunità di lavoro, skill mismatch tra ciò che le aziende richiedono e ciò che gli studenti offrono, limitata diversità di candidati e esperienze educative limitate.

La piattaforma aiuta gli studenti a guadagnare denaro e acquisire esperienze preziose sul mercato del lavoro,mentre aiuta le aziende a espandere la loro rosa di candidati.

Cosa abbiamo raggiunto fino ad oggi?

Nei primi sei mesi di attività ci siamo concentrati sull’ascoltare i nostri hiker, creare una community forte, creare project plan all’altezza delle aspettative delle aziende con cui lavoriamo.
Nei prossimi sei mesi vogliamo fare ancora di più. E tu? Sarai parte della storia di WorkForIt?

100+

Hiker sulla piattaforma

10+

Progetti già svolti

5+

Esperienze di volontariato all'estero finanziate

300€

Guadagno medio per progetto

Problemi e soluzioni

Immagine bussola

Scarse opportunità lavorative per studenti

Workforit offre agli studenti la possibilità di guadagnare denaro lavorando su progetti a breve termine per le aziende, acquisendo preziosa esperienza lavorativa durante gli anni dell’università.
Immagine bussola

Skill mismatch

Il sistema educativo tradizionale spesso non prepara gli studenti al mercato del lavoro. Workforit mira a risolvere questo problema offrendo esperienze lavorative reali ed esperienze educative a 360 gradi.
Immagine bussola

Limitata diversità dei candidati

Le aziende spesso scelgono solo da un gruppo ristretto di candidati, legato a connessioni con alcune università. Workforit aiuta le aziende ad ampliare la loro base di candidati, connettendole con studenti provenienti da diverse esperienze e background, valutandoli per le loro capacità e non per l'università di provenienza.
Immagine bussola

Esperienze educative ristrette

Gli studenti che rappresentano la prima generazione di laureati in famiglia non sono incoraggiati a intraprendere attività extrascolastiche o a acquisire esperienze reali. Workforit aiuta questi studenti a guadagnare denaro per queste esperienze, aiutandoli a maturare e a diventare più attraenti per le aziende.
Immagine bussola

Mancanza di informazioni sulle carriere

Gli studenti non hanno una guida che li aiuti a capire le opportunità lavorative esistenti. Workforit fornisce materiale educativo (video, blog, interviste a professionisti, ecc.) e dà agli studenti l'opportunità di conoscere il mondo del lavoro attraverso progetti, aiutandoli a scegliere la carriera desiderata.
Immagine bussola

Difficoltà nel network

Workforit permette agli studenti di partecipare a progetti basati sulle loro competenze e costruire relazioni con le aziende tramite esperienze extracurricolari. Supera le barriere di background/conoscenze professionali per permettere a tutti gli studenti di crescere e creare una rete di contatti utili per la loro carriera.

Istruire senza educare significa
rinunciare all’innovazione

Istruire o educare?

Istruire significa fornire informazioni e competenze specifiche su un argomento, mentre educare significa sviluppare le capacità cognitive, emotive e sociali della persona. Educare significa quindi fornire una formazione completa che permetta di pensare in modo critico, di risolvere problemi e di agire in modo etico.

Immagine pensieri
Immagine unione

Cosa serve agli studenti?

Senza un'educazione adeguata, le persone rischiano di essere passive e di non avere la capacità di innovare e di creare soluzioni ai problemi. Pertanto, istruire senza educare significa rinunciare alla capacità di innovare e di affrontare le sfide del mondo in modo creativo e competente.

Logo
Left LineRight Line

Dedicato ad

Aziende

Vi aiutiamo a selezionare le attività operative da trasformare in progetti a breve termine per studenti. In questo modo voi crescete più rapidamente, loro si formano per un eventuale futuro nella vostra azienda.

Dedicato a

Studenti

Creiamo per i nostri hiker percorsi complementari all’università che comprendono attività di volontariato, sport, associazioni, progetti a breve termine e tanto altro, per garantire una formazione che li prepari al mondo post universitario.

Il Nostro Blog

Il Nostro Team

Michela Andreolli

Founder & CEO

Andrea Lussana

Product Builder

Bisogno di Aiuto?

Contattaci